Salute e Sicurezza lavoratori: il rischio stress lavoro-correlato
Il benessere dei lavoratori è un tema centrale nella gestione delle risorse umane. Tra i fattori che maggiormente influenzano la salute e la produttività, il rischio di stress lavoro-correlato rappresenta una sfida significativa. La consulenza specializzata di SiQ, permette di valutare e gestire il rischio da stress, supportando le aziende nell’implementare soluzioni efficaci e al […]
Patente a crediti per imprese edili: tutto quello che devi sapere
La patente a crediti sarà obbligatoria per le imprese edili, come stabilito dal Decreto PNRR 2. Questo strumento, gestito dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, punta a migliorare la sicurezza nei cantieri e monitorare il rispetto delle normative. Ogni impresa inizia con 30 crediti, soggetti a decurtazioni o reintegri in base alle violazioni o ai comportamenti virtuosi. […]
Il Rischio Ergonomico nel lavoro d’ufficio: problematiche, soluzioni e benessere dei lavoratori
Il lavoro d’ufficio, apparentemente innocuo, può nascondere rischi ergonomici significativi. Questi rischi, derivanti da posture scorrette, movimenti ripetitivi e condizioni ambientali inadeguate, possono influire negativamente sulla salute fisica e mentale dei lavoratori. L’ergonomia, quindi, non è solo una questione di comfort, ma un elemento cruciale per la sicurezza e il benessere complessivo dei dipendenti. Rischio […]
Formazione sicurezza sul lavoro: conformità normativa garantita con la formazione di SiQ
La sicurezza sul lavoro è una priorità imprescindibile. La formazione continua e aggiornata è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.
Sicurezza sul lavoro e tecnologia: un nuovo approccio con i sistemi di monitoraggio digitale
L’adozione di sistemi di monitoraggio digitale per la sicurezza e la salute sul lavoro rappresenta un passo cruciale verso la prevenzione.
Sicurezza sul lavoro: una storia di norme e sfide non ancora superate
Sicurezza sul lavoro: continue sfide, speranze e cambiamenti culturali necessari per garantire che la sicurezza diventi una priorità universale.
La sicurezza sul lavoro: una questione di genere
La sicurezza sul lavoro è una tematica che riguarda tutti i lavoratori, indipendentemente dal genere. Tuttavia, studi e ricerche evidenziano come le donne siano spesso esposte a rischi specifici e discriminazioni che necessitano di un’attenzione particolare. Le donne, infatti, rappresentano una quota significativa della forza lavoro in settori come la sanità, l’istruzione e il retail, […]
Lavoro digitale: 11 raccomandazioni per la salute
Avvalendosi di ricerche sulle tematiche di salute e sicurezza occupazionale, l’Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (EU-OSHA), fornisce chiarezza sulle regolamentazioni, politiche e iniziative, mirando a orientare le decisioni di policy, datori di lavoro, e lavoratori nel settore digitale.
Lo stress lavoro-correlato: cause, sintomi e soluzioni
Di cosa si tratta? Quali sono i fattori che ne determinano lo sviluppo? Che misure preventive adottare? Affrontare lo stress lavoro-correlato è essenziale per promuovere un ambiente di lavoro sano e produttivo.
Rivoluzione Robotica: studio comparativo sull’automazione avanzata e il futuro del lavoro
L’automazione avanzata e la robotica stanno rapidamente modificando l’ambiente lavorativo, con nuove opportunità e interrogativi sul futuro del lavoro.