PES – PAV – PEI

Il corso è rivolto ai lavoratori che si occupano di installazione e manutenzione di impianti elettrici, sia sotto tensione che fuori tensione, fornendo conoscenze fondamentali sulla sicurezza elettrica e le normative vigenti.

PES – PAV – PEI (durata del corso 16 h)

250,00 

PROGRAMMA

  • Fonti di rischio: Identificazione delle fonti di potenziale pericolo.
  • Eventi dannosi: Analisi degli eventi che possono causare danni.
  • Sicurezza elettrica: Principi fondamentali dell’elettrotecnica e loro applicazione.
  • Normativa e legislazione: Riferimenti alle normative come il D.Lgs. 81/08 e i diritti e doveri legati alla sicurezza.
  • Normativa sul rischio elettrico: Regole specifiche per la gestione del rischio elettrico.
  • Lavori elettrici: Procedure e norme per l’esecuzione dei lavori su impianti elettrici.
  • Valutazione del rischio elettrico: Analisi del rischio elettrico, in particolare nei cantieri.
  • Manutenzione sicura: Pratiche per garantire la manutenzione elettrica in sicurezza.
  • Protezione antincendio: Procedure da seguire per la prevenzione degli incendi.
  • Effetti della corrente: Impatti della corrente elettrica sul corpo umano.
  • Primo soccorso: Organizzazione delle procedure di emergenza e primo soccorso.
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI): Utilizzo e verifica dei DPI, inclusi quelli avanzati.
  • Organizzazione del lavoro: Procedure operative per garantire la sicurezza durante i lavori elettrici.
  • Lavori sotto tensione: Norme per l’esecuzione di lavori elettrici in bassa tensione.
  • Formazione specialistica: Corsi specifici per affrontare il rischio elettrico e garantire la sicurezza.
  • Verifica dei DPI: Controllo dell’adeguatezza dei DPI secondo le disposizioni aziendali.

 

DOCUMENTAZIONE

I partecipanti riceveranno dispense e materiali didattici per facilitare l’apprendimento e la comprensione dei contenuti trattati. Questi materiali saranno disponibili per la visualizzazione e il download durante il corso.

ATTESTATO

Al termine del corso, ogni partecipante riceverà un attestato di frequenza, che attesta la partecipazione e il superamento delle verifiche di apprendimento. Questo certificato è riconosciuto e può essere utilizzato come documento di formazione professionale nel proprio ambito lavorativo.

BOOK YOUR COURSE NOW!

Book your Course and in 24 working hours we will get back to you and give you all the necessary information and the earliest date to start with the Course.