
L’integrazione della prevenzione nel modello BIM: progettare la sicurezza
Le dimensioni del BIM con id group – BIM Progettare sicurezza: una responsabilità che si modella Dal tema della sostenibilità affrontato con Id Equo e
Le dimensioni del BIM con id group – BIM Progettare sicurezza: una responsabilità che si modella Dal tema della sostenibilità affrontato con Id Equo e
La responsabilità per gli infortuni dei lavoratori dovuti a loro imprudenze Il sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro è uno strumento
La patente a crediti sarà obbligatoria per le imprese edili, come stabilito dal Decreto PNRR 2. Questo strumento, gestito dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, punta a
I cantieri stradali rappresentano ambienti di lavoro ad alto rischio, richiedendo misure di sicurezza specifiche sia per i lavoratori che per gli utenti della strada.
L’adozione di sistemi di monitoraggio digitale per la sicurezza e la salute sul lavoro rappresenta un passo cruciale verso la prevenzione.
Sicurezza sul lavoro: continue sfide, speranze e cambiamenti culturali necessari per garantire che la sicurezza diventi una priorità universale.
La sicurezza sul lavoro è una tematica che riguarda tutti i lavoratori, indipendentemente dal genere. Tuttavia, studi e ricerche evidenziano come le donne siano spesso
Patente a crediti per le imprese: le novità che diventeranno obbligatorie per chi opera nell’ambito dei cantieri edili.
Investire nella sicurezza dei lavoratori non solo preserva le vite umane, ma contribuisce anche a migliorare l’efficienza del cantiere edile nel suo complesso.
Il ritorno dell’EU-OSH Summit 2023 ha segnato una tappa importante per la sicurezza e la salute sul lavoro in Europa. Approfondiamo insieme alcuni aspetti affrontati durante il Summit.