Sicurezza sul lavoro nei cantieri edili: rischi e prevenzione
Categorie: Sicurezza in cantiere

La sicurezza sul lavoro passa attraverso un insieme ponderato di attività di prevenzione e protezione con lo scopo di ridurre l’esposizione dei lavoratori ai rischi legati allo svolgimento delle attività lavorative quotidiane e garantire loro condizioni di buona salute, sicurezza e benessere
È obbligo di legge per i datori di lavoro il rispetto delle normative di sicurezza e la fornitura di adeguati e certificati DPI ai propri dipendenti e collaboratori.
Norme vigenti e decreti
La norma che disciplina in materia di sicurezza sul lavoro nei cantieri è il D.Lgs 9 aprile 2008 nr 81 che regola la sicurezza sui cantieri e gli altri luoghi di lavoro. In questo Decreto il Datore di lavoro, con il dovuto supporto del RSPP, del Medico Competente e del Rappresentante dei lavoratori può trovare le indicazioni necessarie per l’individuazione e l’analisi dei rischi aziendali e stilare un’adeguata lista di misure di prevenzione e protezione per la tutela della sicurezza e del benessere dei propri dipendenti e collaboratori.
Rischi potenziali nel cantiere edile
Durante le mansioni e le operazioni svolte in un cantiere edile gli operai vengono quotidianamente a contatto con numerose tipologie di rischio e tra queste vi sono:
- RISCHI SICUREZZA
- Cadute
- Lesioni
- Ribaltamento/schiacciamento
- Elettrocuzione
- Da proiezione materiali e utilizzo macchinari
- RISCHI SALUTE
- Lavoro all’aperto
- Rumore
- Vibrazione
- Sostanze chimiche
- Movimentazione carichi
- Da contagio SARS Covid19
- RISCHI ORGANIZZATIVI
- Rischi psicologici e fisici
- Da stress correlato
Un adeguato Piano operativo di Sicurezza non solo prevede questi rischi, ma illustra le operazioni atte alla gestione degli stessi in caso di necessità. Ciò, unito alla formazione dei lavoratori, aumenta la consapevolezza delle azioni a rischio e dell’adeguata prevenzione volta a garantire il benessere di tutti i soggetti coinvolti.
La gestione e la prevenzione dei rischi
La gestione e prevenzione efficace dei rischi nel cantiere edile passa attraverso degli strumenti e documenti preposti dal datore di lavoro, quali il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) che permette di evidenziare e prevedere eventuali rischi presenti sul luogo di lavoro e la redazione del Piano Operativo di Sicurezza (POV), che permette una valutazione approfondita e specifica di ogni cantiere e include le istruzioni operative per i lavoratori.
Servizi di sicurezza sul lavoro in cantiere
L’adeguata previsione e valutazione dei rischi in cantiere quindi è essenziale per garantire il benessere e la sicurezza di lavoratori e collaboratori. SiQ Srl è in grado di fornire numerosi servizi in questo campo, spaziando dall’elaborazione di Piani di Sicurezza sino all’assunzione del ruolo di Coordinatore della Sicurezza e di Responsabile dei Lavori.
Nello specifico la nostra società può occuparsi di:
- Assunzione ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP)
- Assunzione ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE)
- Assunzione ruolo di Responsabile dei Lavori (RL)
- Assistenza al Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
- Elaborazione di Piani di Sicurezza e Coordinamento (PSC)
- Elaborazione di Fascicoli dell’Opera
- Elaborazione di Piani Operativi di Sicurezza specifici (POS)
- Elaborazione di Piano di Montaggio Uso e Smontaggio del ponteggio (PiMUS)
- Gestione completa in cantiere di tutti gli adempimenti a carico del Datore di Lavoro e delle Imprese Affidatarie ed Esecutrici
Non esitare a contattarci, saremo felici di proporti la soluzione specifica più adatta alle tue esigenze.
Articoli correlati

L’integrazione della prevenzione nel modello BIM: progettare la sicurezza
Le dimensioni del BIM con id group – BIM Progettare sicurezza: una responsabilità che si modella Dal tema della sostenibilità affrontato con Id Equo e

Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza
La responsabilità per gli infortuni dei lavoratori dovuti a loro imprudenze Il sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro è uno strumento

Salute e Sicurezza lavoratori: il rischio stress lavoro-correlato
Il benessere dei lavoratori è un tema centrale nella gestione delle risorse umane. Tra i fattori che maggiormente influenzano la salute e la produttività, il

Formazione sicurezza: i benefici di serious game e formazione immersiva
Tecnologie avanzate, metodologie innovative e la necessità di essere al passo con i tempi hanno fatto evolvere velocemente la formazione in ambito sicurezza sul lavoro.

Patente a crediti per imprese edili: tutto quello che devi sapere
La patente a crediti sarà obbligatoria per le imprese edili, come stabilito dal Decreto PNRR 2. Questo strumento, gestito dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, punta a

Health and safety at road construction sites: an in-depth study
Road construction sites represent high-risk work environments, requiring specific safety measures for both workers and road users.



Articoli correlati

L’integrazione della prevenzione nel modello BIM: progettare la sicurezza
Le dimensioni del BIM con id group – BIM Progettare sicurezza: una responsabilità che si modella Dal tema della sostenibilità affrontato con Id Equo e

Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza
La responsabilità per gli infortuni dei lavoratori dovuti a loro imprudenze Il sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro è uno strumento

Salute e Sicurezza lavoratori: il rischio stress lavoro-correlato
Il benessere dei lavoratori è un tema centrale nella gestione delle risorse umane. Tra i fattori che maggiormente influenzano la salute e la produttività, il

Formazione sicurezza: i benefici di serious game e formazione immersiva
Tecnologie avanzate, metodologie innovative e la necessità di essere al passo con i tempi hanno fatto evolvere velocemente la formazione in ambito sicurezza sul lavoro.

Patente a crediti per imprese edili: tutto quello che devi sapere
La patente a crediti sarà obbligatoria per le imprese edili, come stabilito dal Decreto PNRR 2. Questo strumento, gestito dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, punta a

Health and safety at road construction sites: an in-depth study
Road construction sites represent high-risk work environments, requiring specific safety measures for both workers and road users.